PER TUTTE LE DONNE… di Clarissa Pinkola Estés

Per tutte le donne più mature e sagaci che stanno imparando quando è il momento giusto per dire la loro e non tacere – o tacere quando il silenzio è più forte delle parole. Per tutte le donne che stanno diventando anziane, che stanno imparando ad essere gentili quanto sarebbe tanto facile essere crudeli…che sanno di poter ferire quando la situazione lo richiede, con un taglio netto e preciso…che si stanno esercitando a dire tutta la verità con tutta la pietà.
Per tutte quelle che violano le convenzioni e stringono la mano di estranei, salutandoli come se li avessero cresciuti da cuccioli e li conoscessero da sempre…per tutte quelle che stanno imparando a scuotere le ossa, smuovere le acque – e il letto – ma anche a placare le tempeste…[…] per quelle che recitano le antiche preghiere, che ricordano i simboli, le forme, le parole, le melodie, le danze, e ciò che i riti un tempo intendevano placare…per quelle che benedicono gli altri spesso e volentieri…per quelle anziane donne che non hanno paura – o che hanno paura – ma decidono comunque di agire con determinazione…
da Storie di donne selvegge di Clarissa Pincola Estés
Pubblicato il novembre 6, 2009, in Consigli, Sapienza antica, Società con tag Donna, Spiritualità. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
“Le donne che corrono coi lupi”, il mito della della Donna Selvaggia, Libro straordinario, un po’ complesso… da leggere e sottolineare nei passaggi più importanti, altrimenti le consapevolezze non potrebbero essere tali: fermare le idee, i pensieri per poter comprendere e chiarire meglio la condizione della Donna che troppo spesso nel quotidiano Vivere, nel linguaggio e nei comportamenti comuni perdono la loro Vera Realtà.
Uno di quei libri da leggere a “sorsi” e da tenere sul comodino, tra tanti altri…da rileggere tanto i concetti sono profondi e scavano, scavano…